Ho conosciuto il coriandolo come spezia in polvere da aggiungere al chili di carne messicano, e solo alcuni anni dopo ho scoperto che anche le foglie sono usate come erba aromatica. Hanno un sapore delizioso ma molto forte e ho imparato a mie spese che vanno usate con attenzione alle dosi per evitare che coprano ogni altro sapore.
Il Coriandolo (Coriandrum sativum)
Il Coriandolo (Coriandrum sativum)

Pur essendo spesso associato a piatti della tradizione messicana o asiatica, il coriandolo è originario del Mediterraneo: è citato nella Bibbia e appare come ingrediente di molte ricette dell'Antica Roma.
Di questa pianta si utilizzano le foglie, preferibilmente fresche, e i semi essiccati e ridotti in polvere. Il suo sapore pungente ricorda gli agrumi, e è utilizzato in ricette di carne e salse arabe e messicane e in chutney indiani.
I semi sono ottimi ingredienti di miscele per tisane.
Coltivare il coriandolo
Coltivare il coriandolo
La coltivazione in Italia non presenta difficoltà, la pianta può essere seminata in qualunque periodo dell'anno per la raccolta delle foglie, o in primavera per portare la pianta a seme.
Seminare a temperature superiori a 20°-23°, profondità 1,5-2 cm, in coltura protetta o a dimora in file distanti 50cm, (la pianta adulta avrà un diametro di circa 20cm) Germina in 7-10 giorni, ogni seme rotondo è in realtà doppio, e da esso nascono due germogli.
Non appena la pianta cresce è possibile raccogliere le foglie per uso culinario. Le foglie possono essere essiccate o surgelate, ma è sempre preferibile consumarle fresche.
In tarda estate noterete che la pianta crescerà moltissimo in altezza, per creare bellissime infiorescenze. Lasciate indisturbate le piante di cui volete raccogliere i semi.
In tarda estate noterete che la pianta crescerà moltissimo in altezza, per creare bellissime infiorescenze. Lasciate indisturbate le piante di cui volete raccogliere i semi.
Quando il fogliame tende al giallo è il momento di raccogliere i semi: tagliare estirpando la pianta e essiccare in mazzetti per alcuni giorni, quindi battere per ottenere i semi. Tenere da parte i semi più grossi per la semina dell’anno prossimo
Il coriandolo può essere coltivato in vaso.
Preferisce esposizioni soleggiate e suolo non umido.
Ricette
Il coriandolo può essere coltivato in vaso.
Preferisce esposizioni soleggiate e suolo non umido.
Ricette
Provate il coriandolo fresco nell'Insalata estiva dall'Algeria.
Semi di coriandolo nei Nachos con fagioli dal Messico.
Semi di coriandolo nei Nachos con fagioli dal Messico.
Nessun commento:
Posta un commento