Ho coltivato il carvi senza conoscerlo, e la pianta si è rivelata una piacevolissima sorpresa. Foglie gustose, semi profumatissimi... assolutamente consigliato.
Il carvi (Carum carvi)
Il carvi (Carum carvi)

La pianta è annuale o biennale, dal portamento eretto, con foglie filiformi e le numerose infiorescenze tipiche delle ombrellifere. In vaso non ha superato i 40 cm di altezza, in terra alle giuste condizioni potrebbe diventare più alto.
Famoso come ingrediente del liquore noto come kummel, di questa pianta si utilizzano principalmente i semi essiccati come spezia, ma anche le foglie fresche arricchiscono insalate, piatti di pasta e carne.
Coltivare il carvi
Il carvi richiede pochissime cure, è esigente solo in termini di clima e esposizione. Tollera poco l'ombra, il suolo umido e soffrirà le primavere troppo calde se seminato tardi.
Conviene seminare in coltura protetta, a dicembre o gennaio piuttosto che direttamente a dimora, soprattutto in climi caldi, così da consentire alla giovane pianta di fiorire prima che la temperatura si alzi troppo. Interrare pochi millimetri, germinerà in 10 giorni.
Trapiantare a dimora in primavera, tenendo conto che necessita di un'esposizione ben soleggiata. Consiglio una distanza d'impianto di almeno 20 cm.
Non appena la pianta sarà cresciuta abbastanza, potrete raccogliere le foglie fresche per uso culinario.
In estate la pianta fiorirà e le foglie diverranno meno tenere. Vedrete i semi maturare nel corso dei mesi, e sarà possibile raccogliere le infiorescenze quando i fiori saranno seccati. Potrete estirpare la pianta o provare a farla svernare.
Essiccare le infiorescenze in mazzetti per alcuni giorni, quindi conservare i semi e eliminare il resto.
Come al solito, è consigliabile tenere da parte i semi migliori per la semina dell’anno prossimo.
Ricette
Muffin al formaggio e carvi
Conviene seminare in coltura protetta, a dicembre o gennaio piuttosto che direttamente a dimora, soprattutto in climi caldi, così da consentire alla giovane pianta di fiorire prima che la temperatura si alzi troppo. Interrare pochi millimetri, germinerà in 10 giorni.
Trapiantare a dimora in primavera, tenendo conto che necessita di un'esposizione ben soleggiata. Consiglio una distanza d'impianto di almeno 20 cm.
Non appena la pianta sarà cresciuta abbastanza, potrete raccogliere le foglie fresche per uso culinario.
In estate la pianta fiorirà e le foglie diverranno meno tenere. Vedrete i semi maturare nel corso dei mesi, e sarà possibile raccogliere le infiorescenze quando i fiori saranno seccati. Potrete estirpare la pianta o provare a farla svernare.
Essiccare le infiorescenze in mazzetti per alcuni giorni, quindi conservare i semi e eliminare il resto.
Come al solito, è consigliabile tenere da parte i semi migliori per la semina dell’anno prossimo.
Ricette
Muffin al formaggio e carvi
Nessun commento:
Posta un commento